La Sicilia storica nei tempi e sulle traccia di Goethe (p-22b)
Nel suo viaggio in Sicilia nel 1787, Johann Wolfgang von Goethe disse: “L’Italia senza la Sicilia non lascia alcuna immagine nella mente. Solo qui è l’origine di tutto”.
Palermo
Monreale
Segesta ed Erice
Agrigento, Valle dei Templi
Piazza Armerina
Taormina
Programma:
GIORNO 1 Visita a Palermo sulle orme di Goethe ed itinerario arabo-normanno
Arrivo in prima mattinata all’Aeroporto di Palermo, incontro con il nostro autista e trasferimento al centro di Palermo dove inizia la visita guidata privata sulle orme di J.W. von Goethe: Orto Botanico, Villa Giulia, Piazza Marina. Lungo la strada panoramica per il Monte Pellegrino e la chiesa pellegrina di S. Rosalia. Trasferimento in albergo e tempo per pranzo. Pomeriggio visita guidata privata con un tocco arabo-normanno partendo dal centro storico di Palermo: Palazzo Reale (esterno), Cappella Palatina (esterno) Porta Nuova, Cattedrale, Piazza Bellini, Mosaici bizantini della Chiesa di Santa Maria dell’Ammiraglio, Fontana Pretoria del XVI secolo caratterizzato da statue marmoree a grandezza naturale, la Chiesa di San Cataldo e infine la Basilica della Santissima Trinità. Rientro in albergo a Palermo Tempo per la cena e pernottamento a Palermo
GIORNO 2 Palermo – Monreale – Palermo
Prima colazione a buffet in albergo e transfer a Monreale con il nostro autista/guida. Il terzo ed ultimo re normanno di Sicilia, Re Guglielmo, fece costruire la cattedrale e l’abbazia di Monreale verso la fine del XII secolo. Tour privato: Cattedrale di Monreale e uno dei Chiostri più belli d’Europa. Rientro a Palermo. Tempo per una passeggiata a Palermo. Tempo per una cena e pernottamento in albergo a Palermo
GIORNO 3 Palermo – Segesta – Erice – Trapani
Dopo la prima colazione a buffet in albergo incontro con la nostra guida privata e transfer a Segesta, dove il tour privato di oggi inizia con una visita al Tempio di Segesta. Trasferimento con la navetta sul Monte Barbaro; l’antica città di Segesta con importanti scavi e reperti archeologici e il teatro antico. Visite al Santuario di Contrada Mango su richiesta. Tempo per pranzo a Sagesta. Partenza per Erice. Da questo caratteristico borgo medievale su una montagna alta 750 metri si ha una meravigliosa vista a 360 ° sul Golfo di Trapani e sulle Isole Eolie; un sogno ! Una breve passeggiata per i vicoli con le sue chiese e trasferimento in albergo a Trapani o nei pressi di Trapani. Tempo per la cena e pernottamento in albergo a Trapani/nei pressi di Trapani.
GIORNO 4 Trapani – Agrigento – Valle dei Templi – Agrigento
Prima colazione a buffet in albergo. Partenza per il centro di Agrigento, dove nel 1817 il poeta von Goethe soggiornò in un piccolo albergo, oggi bed & breakfast. Visita guidata privata del centro storico di Agrigento e tempo per pranza in un ristorante. Trasferimento alla Valle dei Templi, patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1997. Durante il nostro tour privato scoprite di più sui personaggi che hanno reso l’antica Akragas (Agrigento) uno dei centri più floridi della civiltà greca classica visitando i templi di Hera (Giunone), Concordia, Eracle (Ercole), di Zeus (Giove), visita del Santuario delle divinità ctonie e ….. Trasferimento in albergo ad Agrigento. Tempo per la cena e pernottamento in albergo ad Agrigento
GIORNO 5 Agrigento – Piazza Armerina – Catania
Dopo la prima colazione trasferimento con il nostro autista privato e auto/minivan a Piazza Armerina nel centro della Sicilia. Visita guidata privata a Piazza Armerina: Le origini di questa città sono molto antiche: la zona era già abitata dai Greci. Fiore all’occhiello della città è la Villa Romana del Casale; uno degli edifici romani più famosi e ammirati al mondo con mosaici della fine del IV secolo, poi residenza di una nobile famiglia romana. Piazza Armerina ha uno dei centri storici più grandi e ricchi della Sicilia ed è stata inserita nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO nel 1997. Tempo per pranzo sul posto e trasferimento in albergo a Catania. Tempo per la cena e pernottamento in albergo a Catania
GIORNO 6 Catania – Taormina – Catania
Vi aspetta una prima colazione piacevole con successiva partenza per Taormina con il nostro autista. La funivia Vi porterà direttamente da Porta Catania al centro di Taormina, magnifica città con il suo famoso Teatro greco del III Secolo a.C. con una vista unica sul Mar Ionio ed il vulcano Etna sullo sfondo. Anche il poeta tedesco Johann Wolfgang von Goethe rimase affascinato dall’immensa bellezza di questo luogo nel 1787. Visita guidata privata del Teatro greco con vista mozzafiato sul Mar Ionio, Teatro Odeon, Palazzo Corvaja, Chiesa di Santa Caterina costruita sulle rovine del tempio greco, Chiesa di San Giuseppe, campanile. Tempo per un pranzo in uno dei ristoranti di Taormina, tempo per una passeggiata. Trasferimento in funivia alla nostra macchina / minivan e rientro in albergo a Catania
GIORNO 7 Catania – Vulcano Etna – Gole dell’Alcantara – Catania
Prima colazione a buffet in albergo. La nostra guida privata Vi porterà all’interessante mercato del pesce di Catania. Transfer con il nostro autista privato sull’Etna e breve passeggiata tra le antiche colate laviche ed i crateri spenti. Tempo per un pranzo durante il tragitto. Visita guidata alle Gole dell’Alcantara e transfer in albergo a Catania. Tempo per la cena e pernottamento in albergo
GIORNO 8 Catania – Visita guidata privata a piedi a Catania – Partenza
Prima colazione a buffet in albergo ed una piacevole visita guidata a piedi a Catania con la nostra guida locale. Pranzo libero e tempo per acquistare specialità siciliane. Nel tardo pomeriggio trasferimento con il nostro autista privato all’aeroporto di Catania e fine del viaggio
Tutti i nostri programmi sono fatti su misura e possono essere modificati in base all’esigenza del cliente
I nostri alberghi: Porta Felice Palermo, Crystal a Trapani, Colle Verde ad Agrigento, Romano House a Catania o similari
Prezzi dei pacchetti in EURO per persona in camera doppia – Hotel 4 stelle
Periodo 1: fino al 29 giugno 2022, 31 agosto fino al 30 ottobre 2022
4 passeggeri | EU 1.723,00 |
6 passeggeri | EU 1.352,00 |
8 passeggeri | EU 1.166,00 |
Supp.Singola | EU 378,00 |
Riduz.3°letto | Su richiesta |
Periodo 2: 30 giugno fino al 30 agosto 2022, 31 ottobre – 27 dicembre 2022
4 passeggeri | EU 1.671,00 |
6 passeggeri | EU 1.304,00 |
8 passeggeri | EU 1.121,00 |
Supp.Singola | EU 348,00 |
Riduz.3°letto | Su richiesta |
Il prezzo del pacchetto include:
- 2 pernottamenti in un albergo 4 stelle a Palermo
- 1 pernottamento in un albergo 4 stelle a Trapani
- 1 pernottamento in un albergo 4 stelle ad Agrigento
- 3 pernottamenti in un albergo 4 stelle a Catania
- 7 prima colazioni a buffet negli alberghi
- Ingresso all’Orto Botanico di Palermo
- Ingresso alla cattedrale / chiostro di Monreale
- Ingresso a Segesta
- Bus navetta a Segesta
- Area archeologica di Agrigento
- Ingresso alla Villa del Casale a Piazza Armerina
- Ingresso al Teatro Greco di Taormina
- Ingresso alle Gole dell’Alcantara
- Minivan privato, autista-guida privato in italiano o inglese per tutto il tour
- Pasti autista e pernottamenti
Il prezzo del pacchetto non include:
- Servizio bagagli, mance, spese personali
- Pasti non menzionati
- Biglietti d’ingresso aggiuntivi e tour aggiuntivi
- Tasse di soggiorno
- Assicurazione di viaggio; consigliabile
- Voli
- Tutto non sopra menzionato
Importante:
Ci riserviamo il diritto di apportare alcune modifiche, se necessario, senza influire sul valore del programma
È obbligatorio indossare la maschera durante il periodo Covid